Convertitore

CONVERTITORE JOULE - m/s

In questa pagina abbiamo messo a disposizione un convertitore che permette di conoscere la relazione tra la potenza in Joule e la velocità di uscita alla volata del pallino tenendo conto del peso del pallino

Ricordiamo a tutti che, al variare del peso del pallino la potenza di uscita espressa in Joule NON CAMBIA, cambia invece la velocità registrata alla volata della replica espressa in metri al secondo. Esiste tuttavia una situazione nella quale si può ritrovare la replica che potrebbe falsare i risultati diventando così l'unica situazione in cui la regola sopra descritta non è valida. Questa condizione è chiamata JOULE CREEP, per la trattazione dell'argomento rimandiamo alla ricerca su google. 

 

Ricordiamo inoltre che la valutazione della potenza, secondo la normativa vigente non tiene in considerazione l'azzeramento del sistema hopup ne la taratura e la misurazione è indicata come 1j max a 1mt dalla volata che, per ovvi motivi diventa 1j max al chrono senza tenere conto del metro alla volata.


Conversione da FPS a M/S e contrario:


Utilizzare un solo calcolatore (Clicca sul pulsante relativo al convertitore utilizzato). Questi due strumenti permettono di convertire le unità di misura della velocità da piedi al secondo(fps), a metri al secondo (m/s) e viceversa. Permette inoltre di calcolare l'energia (joule) del pallino alla velocità che si vuole raggiungere.  


AVVISO: come sappiamo la potenza massima dell'ASG non deve superare 1 Joule (imposto dalla legge), ad 1j il pallino raggiunge una velocità di 100 m/s o 328 fps, con pallini da 0,20 g. Usando un pallino più pesante, la velocità chiaramente diminuirà ma rimarrà invariata l'energia (esempio con 0,25 g e 1 Joule il risultato sarà circa 89, non esiste alcuna deroga alla legge che comporti la possibilità di non seguire la normativa in termini di potenze alla volata .


Parametri:

Peso (grammi):
Peso (grammi):
Velocità (fps):
Velocità (m/s):








Risultato:

Velocità (fps):
Velocità (m/s):
Energia (Joule):





Conversione da Joule a FPS e M/S:

Inserire la grammatura del pallino e l'energia (Joule) dell'ASG, per
conoscere a che velocità il pallino uscirà alla volata. Verrà calcolata anche la distanza massima che esso raggiungerà espressa sia in metri al secondo sia in piedi al secondo


Parametri:

Peso (grammi):
Energia (Joule):


Risultato

Velocità (fps): 

Velocità (m/s):

Distanza percorsa (piedi): 

Distanza percorsa (metri):  
 

 

cron